- legno per carta
- балансовая древесина
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
carta — {{hw}}{{carta}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto ottenuto per feltrazione di fibre cellulosiche e ridotto, per disidratazione ed essiccamento, a falde sottili: carta di legno, di seta; carta da lettere, da pacchi | Carta assorbente, per asciugare l… … Enciclopedia di italiano
legno — {{hw}}{{legno}}{{/hw}}s. m. 1 (bot.) Tessuto vegetale costituente il fusto, i rami e le radici degli alberi, avente funzione di sostegno. 2 Materia prima fornita dagli alberi e destinata a vari usi: legno da lavoro, da ardere, da intarsio; legno… … Enciclopedia di italiano
zigrinare — zi·gri·nà·re v.tr. 1. TS industr. conciare una pelle o trattare un tessuto, una tela e sim., in modo da renderne la superficie granulosa e ruvida come quella dello zigrino Sinonimi: aggraffare. 2. TS tecn. imprimere o stampare su una superficie,… … Dizionario italiano
rullo — rùl·lo s.m. 1. AD suono continuo e prolungato di uno strumento a percussione, spec. del tamburo, prodotto da una serie di colpi rapidissimi 2. CO TS tecn. qualsiasi attrezzo, strumento, parte di macchina e sim. di forma cilindrica, troncoconica o … Dizionario italiano
pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… … Enciclopedia Italiana
modello — mo·dèl·lo s.m. FO 1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello 1b. uomo, spec. giovane e di bell aspetto, che per professione posa per… … Dizionario italiano
cartone — car·tó·ne s.m. AD 1a. materiale molto spesso e consistente che si ottiene dalla lavorazione della carta, usato per fabbricare imballaggi, rivestimenti, copertine di libri e sim.: scatola di cartone | estens., foglio di tale materiale: possiamo… … Dizionario italiano
tacco — tàc·co s.m. AU 1. rialzo di altezza variabile che si applica all estremità posteriore della suola delle scarpe al di sotto del calcagno: tacco alto, basso, tacco di gomma, di cuoio, rifare i tacchi 2. estens., pezzo di legno a forma di cuneo… … Dizionario italiano
scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… … Enciclopedia di italiano
raschiatoio — /raskja tojo/ s.m. [der. di raschiare ]. (tecn.) [strumento per raschiare la superficie di un corpo] ▶◀ raschiatore, [per cancellare segni di scrittura e sim. su carta, pergamena e sim.] grattino, [per raschiare superfici metalliche] raschietto,… … Enciclopedia Italiana
sagoma — sà·go·ma s.f. CO 1a. linea di contorno, profilo di un oggetto, spec. di grandi dimensioni: la sagoma di un mobile, di un edificio | contorno di un elemento paesistico che si staglia su uno sfondo: la sagoma di una montagna Sinonimi: profilo,… … Dizionario italiano